top of page

Ampliamento Cimiteriale

Comune di Caserta

Estensione 2.300 mq

Prunus Serrulata
VISTA 1 primavera.jpg
Pyrus Calleryana.jpg

La spirale è una figura geometrica presente in tutte le culture: una linea che si avvolge su se stessa rendendo manifesto e prolungando all’infinito il movimento circolare che parte dal punto. In termini di spiritualità, il simbolo della spirale rappresenta il percorso che compie l'anima nella sua infinita evoluzione e per questo è considerata simbolo di vita eterna ed espressione del viaggio dopo la morte.

Un giardino formato da una serie di spirali date dalla disposizione degli alberi, dalla forma della seduta e dal disegno della pavimentazione. Tutto il disegno conduce ad un punto centrale rappresentato da un albero di canfora, detto anche Albero della Vita, a cui si accede attraverso un percorso che tende ad aprirsi formando una piccola piazza. Questo luogo di sosta, in estate ombreggiato dal grande albero centrale, è caratterizzato da una pavimentazione di due colori, bianco Carrara e grigio Bardiglio e una seduta rossa, anch’essa a forma di spirale. Il resto del giardino è tappezzato a prato. Gli alberi sono  allineati con andamento circolare e cambiano di specie con il crescere delle spire. Per le ridotte dimensioni dell’area di progetto, sono state prese in considerazione solo alberature a portamento colonnare di seconda e terza grandezza  (H 15-20 m e max H 10 m a maturità), fatta eccezione per i cipressi e per i lecci potati in forma cilindrica. Tre le specie sempre verdi: Cinnamomum camphora, Cupressus sempervirens e Quercus ilex e tre le specie spoglianti: Ginkgo biloba fastigiata ‘Blagon’, Prunus serrulata ‘Amagonawa’ e Pyrus calleryana‘Chanticleer’ caratterizzate da foglie che mutano di colore nella stagione autunnale. Notevoli le fioriture primaverili del ciliegio giapponese e del pero da fiore, abbondanti ed estremamente decorative.

Tav1 pianta e viste last.jpg
bottom of page